-
Spazio | Film | Architettura

Martedì 6 e mercoledì 7 maggio 2025 nell’Aula Magna del Dipartimento di Architettura a Palazzo Gravina si svolgerà il Convegno internazionale Spazio | Film | Architettura. Documentari autoriali in Italia dal Neorealismo al Pop, a cura di Gemma Belli.
-
Il ritorno della natura in città

Itinerario sulle tracce della terra buona e degli orti ritrovati Lunedì 14 aprile 2025, dalle ore 10.00, si svolgerà la learning walk Il ritorno della natura in città. Itinerario sulle tracce della terra buona e degli orti ritrovati, con Anna Marrone, Bruno Esposito, Giovanni Russo, Raffaele Giovine, Margherita Aurora, Roberto Braibanti e con la partecipazione…
-
Agrivoltaico sostenibile: verso il valore condiviso

Il 9 aprile 2025 dalle 9.00 alle ore 13.00 presso l’Aula Magna del Centro Congressi Federico II, in via Partenope 36, si terrà il convegno Agrivoltaico sostenibile: verso il valore condiviso. Per partecipare è necessario iscriversi: https://www.associazioneitalianagrivoltaicosostenibile.com/eventi/convegno-istituzionale-agrivoltaico-sostenibile-verso-il-valore-condiviso/
-
Srt in rete

Focus sui tirocini curriculari Giovedì 3 aprile 2025, dalle ore 14.30 alle ore 16.00, nell’aula SL 3.5 del DiARC, si terrà un focus sui tirocini curriculari. Maria Federica Palestino (Coordinatrice CdS SRT) e Gilda Berruti (Referente tirocini) discuteranno, assieme agli studenti e ai docenti, con: Fabio Pagano e Annalisa Manna (Parco Archeologico dei Campi Flegrei),…
-
Ponticelli: una politica sperimentale per un progetto di agricoltura in città

Mercoledì 26 marzo 2025, alle ore 15.00, nell’aula SL 2.6 del DiARC, nell’ambito del laboratorio del secondo anno di Strumenti per la trasformazione territoriale, tenuto dalla professoressa Federica Palestino, avrà luogo un incontro con un gruppo di stakeholder coinvolti o interessati alla trasformazione verde del quartiere di Ponticelli.
-
Scampia in movimento: ripartire dalle periferie

Mercoledì 26 marzo, dalle ore 17.00, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Complesso di Scampia – viale della Resistenza, si terrà il convegno “SCAMPIA IN MOVIMENTO: RIPARTIRE DALLE PERIFERIE”. La partecipazione va confermata compilando il form presente alla pagina https://eventi.repubblica.it/event-details/3174 da cui è possibile scaricare il programma dell’iniziativa.
-
Mappe: narrazioni tra conoscenza, strategia e progetto

Lunedì 17 marzo, alle ore 10.00, nell’aula SL 4.3 del DiARC, la professoressa Anna Terracciano terrà una lezione tematica dal titolo Mappe: narrazioni tra conoscenza, strategia e progetto, nell’ambito del corso “Governare il metabolismo urbano. Progettazione tecnologica dei cicli di vita” della professoressa Marina Rigillo.
-
Ponticelli: città pubblica e abitare collettivo

Mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 14.00, nell’aula SL 2.6 del DiARC, nell’ambito del corso di “Strumenti per la trasformazione territoriale”, tenuto dalla professoressa Maria Federica Palestino, la professoressa Anna Terracciano svolgerà la lezione tematica Ponticelli: città pubblica e abitare collettivo. Conoscenza, risorse e sfide di una questione contemporanea, con la partecipazione delle studentesse e…
-
il caffè di SRT

Lunedì 24 marzo 2025, alle ore 17.30, in aula SL 4.3, riprende la consuetudine del caffè di SRT. Allievi e docenti dei corsi sono invitati tutti a partecipare.
-
DA OGGI TROVERETE GLI AGGIORNAMENTI SUL NUOVO SITO www.diarc.srt-urbs.unina.it
Da oggi questo sito non sarà più aggiornato troverete gli aggiornamenti e le news al seguente link
