-
LA QUALITA’ DEI DATI A SUPPORTO DELLA SOSTENIBILITA’ DEI TERRITORI. QUINDICESIMA GIORNATA ITALIANA DELLA STATISTICA

LA QUALITA’ DEI DATI A SUPPORTO DELLA SOSTENIBILITA’DEI TERRITORI Lunedì 27 ottobre 2025, presso l’Aula SL2.1 del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in via Forno Vecchio 36, si svolgerà il convegno LA QUALITA’ DEI DATI A SUPPORTO DELLA SOSTENIBILITA’ DEI TERRITORI.
-
LA PRIMA LEZIONE DI URBS E’ POSTICIPATA A MARTEDI’ 23 SETTEMBRE A CAUSA DELLO SCIOPERO GENERALE PER LA PALESTINA
La lezione di lunedì 22 non si terrà a causa dello sciopero per la Palestina. Le lezioni del primo, secondo e terzo anno si terranno regolarmente da martedì 23 alle ore 9:00.
-
LE ISCRIZIONI AL TEST DI INGRESSO SONO PROROGATE AL GIORNO 30 SETTEMBRE ORE 14:00
Per immatricolarsi al corso di studi triennale in Urbanistica Sostenibile (UrBS) è obbligatorio sostenere una prova che consente di monitorare la preparazione di base degli studenti. Il test di ingresso va obbligatoriamente sostenuto da tutti coloro che intendono immatricolarsi o che si sono già immatricolati per l’a.a. 2025/26. Sarà possibile iscriversi entro il 30 settembre…
-
I CORSI DEL II E III ANNO SRT INIZIERANNO il 15 sETTEMBRE 2025
Per l’anno accademico 2025-2026 corsi del secondo e del terzo anno del corso di studi UrbS – SRT avranno inizio il giorno 15 settembre come da calendario didattico riportato di seguito
-
I CORSI DI URBS INIZIERANNO IL 22 SETTEMBRE 2025
Per l’anno accademico 25-26 i corsi del primo anno di UrbS avranno inizio il 22 settembre come da calendario accademico.
-
Un PolicyLab per Ponticelli

Mercoledì 11 giugno alle ore 14.00 in aula SL 2.6 si svolgerà Un PolicyLab per Ponticelli nell’ambito del corso laboratoriale “L’intervento integrato nel territorio contemporaneo”.
-
La malattia del desiderio

Proiezione e dibattito Sabato 17 maggio 2025, dalle ore 10.00, nell’Aula Magna del DiARC a Palazzo Gravina, nell’ambito del corso a scelta Film-making as city making, sarà presentato il film di Claudia Brignone La malattia del desiderio. Le docenti Paola Piscitelli e Maria Federica Palestino invitano tutti gli studenti e i docenti del DiARC alla…
-
L’INA-Casa in Campania. Maestri, scuole, metodologie

Presentazione del volume Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 9.30, nell’Aula Magna del DiARC a Palazzo Gravina, sarà presentato il volume di Ermanno Bizzarri “L’INA-Casa in Campania. Maestri, scuole, metodologie” (editori paparo, 2024).
-
I quartieri P.S.E.R. extra-urbani. Bilanci e Prospettive di Rigenerazione

Mercoledì 14 maggio dalle ore 9.00, presso la Chiesa dei Santi Demetrio e Bonifacio, in piazzetta Teodoro Monticelli 6, si svolgerà il convegno “I quartieri P.S.E.R. extra-urbani. Bilanci e Prospettive di Rigenerazione”.
-
ENABLE MADONIE

Ha aperto la Call per partecipare alla Summer School del Laboratorio del Cammino! ENABLE MADONIE è l’ottava edizione della Summer School itinerante promossa dal Laboratorio del Cammino (LdC), rete inter-universitaria di ricercatori e docenti che sviluppa progetti di ricerca e didattica volti ad esplorare le possibilità del camminare in urbanistica e nelle discipline del progetto. L’obiettivo di questa ottava edizione è comprendere…
